Posizione geografica: Croazia si estende dagli estremi margini orientali delle Alpi al nord-ovest fino alla pianura della Pannonia e alle rive del Danubio a est. La sua parte centrale è coperta dal massiccio montuoso delle Dinariche e la sua parte meridionale termina sulla costa del Mare Adriatico.
Superficie: La parte continentale e pari a 56.542 kmq, mentre la superficie delle acque territoriali e di 31.067 kmq.
Popolazione: 4.437.460 abitanti; prevalentemente croati; le minoranze etniche presenti sono serba, slovena, ungherese, bosniaca, italiana, ceca ed altre.
Governo: La Repubblica di Croazia è una democrazia parlamentare.
Lingua ed alfabeto ufficiale: Il croato, l'alfabeto latino.
Fuso orario: La Croazia si trova nella zona oraria UTC +1 cioè un'ora in avanti dal fuso orario di Greenwich. Le ore in avanti sono due dall'ultimo sabato di marzo all'ultimo sabato di ottobre.
Religioni: La maggioranza degli abitanti sono cristiani cattolici, ci sono minoranze di cristiani ortodossi e musulmani, nonché i protestanti.
Capitale: Zagreb (779.145 abitanti); centro amministrativo, culturale, accademico e di traffico del paese.
Lunghezza della costa: 5.835 km, di cui 4.058 km sono isole maggiori e minori e rocce.
Numero delle isole: 1.185; le più grandi isole sono Krk e Cres (Veglia e Cherso); ci sono 50 isole abitate.
La cima più alta: Dinara (le Dinariche) 1.831 m.
Clima: In Croazia ci sono due zone climatiche; nell'entroterra prevale il clima continentale moderato, in parte anche alpino, mentre nella zona adriatica prevale il clima mediterraneo con molte giornate solate, le estati secche e calde e gli inverni miti e umidi.
La temperatura media nell'entroterra si aggira tra lo 0°C e i 2°C in gennaio, in agosto tra i 19°C e i 23°C; la temperatura media nel litorale: in gennaio tra i 6°C e i 11°C, in agosto tra i 21°C e i 27°C; la temperatura del mare d'inverno e 12°C, d'estate 25°C.
Valuta: La moneta ufficiale del paese e kuna (1 kuna=100 lipa). Ci sono le monete di 1, 2, 5, 10, 20 e 50 lipa, e 1, 2, 5 kuna e le banconote di 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1.000 kuna.
Si può fare il cambio della valuta estera in banche, uffici di cambio, uffici postali, agenzie turistiche, alberghi ed auto-campeggi.
L'orario delle banche e dalle 7 alle 19, da lunedì a venerdì. Il sabato le banche sono aperte fino alle 13.
Carte di credito: La maggioranza di alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito (American Express, Diners Club, Eurocard/Mastercard, Visa).
Il prezzo medio di una cena per due persone: 40 €
Corrente elettrica: Voltaggio: 220V, frequenza: 50Hz.
L'acqua: L'acqua dal rubinetto è potabile in tutte le regioni.
Codice telefonico: Il prefisso telefonico internazionale per la Croazia è +385.
Documenti di viaggio: Il passaporto o altro documento valido per l'espatrio. Per il soggiorno di una durata fino a tre mesi non c'è bisogno di nessun documento di soggiorno.
Per informazioni più dettagliate: Presso le enti diplomatiche della Repubblica di Croazia all'estero o il Ministero degli Affari Esteri di Croazia, www.mvp.hr, tel. +385 1 4569 964.
Pratiche doganali: La normativa della Repubblica di Croazia in materia doganale è conforme alle norme dei paesi dell'Unione Europea. Non ci sono limiti sulla quantità di valuta straniera che può essere importata nel paese a patto che venga dichiarata all'arrivo per evitare problemi all'uscita dal paese. Per quanto riguarda la valuta locale, si possono portare fuori dal paese un massimo di 2045 €. Alla frontiera bisogna dichiarare le attrezzature professionali e tecniche di maggior valore. Gli animali domestici (cani e gatti), accompagnati dai loro proprietari, devono possedere il certificato di vaccinazione contro la rabbia rilasciato almeno 15 giorni prima, ma da non più di 6 mesi, rispetto alla data di entrata in Croazia.
Rimborso dell' IVA per i cittadini stranieri: I turisti che acquistano la merce di un valore superiore alla somma di 67 € (tranne i derivati di nafta) possono richiedere il rimborso dell'IVA. Al momento dell' acquisto il venditore rilascia all'acquirente estero una fattura che reca il logo della società Tax Free alla quale è associato ed a cui il viaggiatore deve rispedire la fattura regolarmente vistata dalla dogana di uscita dal territorio comunitario. Il rimborso dell'IVA viene effettuato entro il periodo di sei mesi nello stesso negozio oppure, in caso di rispedire la fattura via posta, entro 15 giorni dalla ricevuta della fattura.
Assistenza medica: Ci sono ospedali in tutte le maggiori città ed ambulatori e farmacie nelle città minori. I turisti stranieri non pagano il servizio medico se fra la Croazia e il paese di provenienza del paziente è stata firmata una convenzione bilaterale riguardante l'assistenza sanitaria.
Servizio veterinario: In Croazia c'è la rete degli ambulatori veterinari ben esparsa.
Informazioni:: www.veterinarstvo.hr, e-mail: veterinarstvo@zg.tel.hr.
Festività |
Gennaio: |
1 gennaio - Capodanno 6 gennaio - Epifania |
Aprile: |
Pasqua e Lunedì dell'Angelo |
Maggio: |
1 maggio- Festa del lavoro |
Giugno: |
Corpus Domini 22 giugno - Giorno della lotta antifascista |
Agosto: |
5 agosto - Giorno della Vincita e del Ringraziamento 15 agosto - Assunzione di Maria Vergine |
Ottobre: |
8 ottobre - Festa dell'Indipendenza |
Novembre: |
1 novembre - La Festa di Tutti i Santi |
Dicembre: |
25 e 26 dicembre - Feste di Natale |
Orario dei negozi: I negozi e i centri commerciali sono aperti dalle 8 alle 20, il sabato dalle 8 alle 14. Alcuni negozi chiudono tra le 12 e le 14. Molti negozi, soprattutto in estate, sono aperti tutti i giorni, alcuni 24 ore su 24. I servizi pubblici lavorano dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
Orario degli uffici postali: Gli uffici postali sono aperti dalle 7 alle 19, il sabato fino alle 13 ore. Gli uffici postali nelle grandi città in estate sono aperti fino alle 22. I francobolli si possono comprare in uffici postali, edicole, alberghi e villaggi turistici; là si possono comprare anche le schede telefoniche per chiamare dalle cabine pubbliche.
La rete telefonica mobile: Sul territorio della Repubblica di Croazia operano tre GSM operatori: VIPNET (prefisso 091), T-Mobile (prefisso 098 e 099) e Tele 2 (prefisso 095).
TV, radio, stampa: Con una comune antenna televisiva si possono seguire i 4 programmi della televisione croata: HRT1, HRT2, NovaTV e RTL. La radio-trasmittente nazionale Hrvatski Radio manda in onda i notiziari in lingue straniere (inglese e tedesco) varie volte al giorno durante l'alta stagione. La stampa estera (quotidiani, settimanali, mensili) si possono acquistare in tutti i punti di vendita di Vjesnik e di Tisak.
Protezione dell'ambiente: Le norme a tutela del patrimonio biologico sono conformi alla vigente normativa dell'Unione Europea. Le coste croate del Mare Adriatico sono balneabili e di altissima qualità, secondo gli standard europei.
In caso di incidente o di inquinamento ambientale siete pregati d'informarne il Centro112 al numero di telefono 112 o 9155 (chiamata gratuita).
In caso di incidente sulla terraferma o in mare chiamare il Centro112 al telefono 112 oppure (01) 4814 911
Informazioni aggiuntive sull'ambiente: 01/6106 111
Tel: 0800 200 037, www.mzopu.hr.
Prevenzione dall'incendio: Controllate di aver preso tutte le precauzioni necessarie per impedire l'incendio a estendersi!
Non gettate oggetti infiammati o infiammabili!
Se vi accorgete dell'incendio, vi preghiamo d'informare tutte le persone che si trovano nelle vostre vicinanze e di comunicarlo immediatamente al numero di telefono 93 oppure 112. Fino all'arrivo dei vigili del fuoco tentate di spegnerlo, ma evitando di arrecare pericoli a voi e agli altri!
Rispettate i cartelli segnali della proibizione di accendere il fuoco!
Fate in modo che la vostra macchina parcheggiata non ostruisca l'accesso ai vigili del fuoco.
Numeri di telefono importanti: Pronto soccorso: 94
Vigili del fuoco:93
Polizia: 92
Soccorso stradale: 987; hr987@hak.hr (chiamando dall'estero o con il cellulare comporre +3851 987)
Informazioni generali: 981
Informazioni sui numeri di telefono locali: 988
Informazioni sui numeri di telefono internazionali: 902
Previsione del tempo e informazioni sulla viabilità stradale: 060 520 520
Hrvatski autoklub (HAK) 01 4640 800; Internet: www.hak.hr, numero di telefono: 01 4640 800
Angeli Croati: Per informazioni turistiche chiamare il numero unico per tutta la Croazia: 062 999 999
Per le chiamate dall'estero: +385 62 999 999
Servizio offerto in lingua croata, inglese, tedesca ed italiana nel periodo dal 1 aprile al 1 ottobre. L'orario fuori stagione dalle 9 alle 17, durante la stagione dalle 8 alle 24 ore.
Radiotrasmissioni in lingue straniere durante la stagione turistica: La Radio croata trasmette diversi programmi in lingue straniere per i turisti in Croazia. Sul secondo programma della Radio croata, oltre al notiziario in croato l'Automobile Club di Croazia darà informazioni relative alla viabilità stradale in inglese, tedesco ed italiano, trasmettendo anche un notiziario per i diportisti alcune volte al giorno. Durante l'estate il secondo programma della Radio croata trasmette ogni ora un notiziario dando, a rotazione, informazioni e rapporti sulla viabilità stradale in diretto collegamento con gli studi delle seguenti stazioni radio straniere: il Terzo programma della Radio bavarese, il Terzo programma della Radio austriaca, RAI UNO, la Radio britannica Virgin, Radio Praga e la Redazione internazionale della Radio Croata - Voce della Croazia.