Croazia in barca - Gastronomia

...eleganza e il senso d'avventura  

Cerca barche

Quando

RadDatePicker
RadDatePicker
Open the calendar popup.
select

Dove

select
select
select

Che cosa

select
select
select
Gastronomia

La gastronomia croata è basata su prodotti sani e naturali, come olio d’oliva, pesce e frutti di mare, formaggi pecorini e caprini e vino. La cucina locale è eccezionale grazie ai metodi di preparazione. Il pesce si mangia alla griglia, cotto o fritto, le verdure vengono bollite  con piante aromatiche e olio d’oliva in poca acqua. La carne, solitamente d'agnello, si prepara allo spiedo in modo da ricavarne il sapore unico.

È possibile distinguere la cucina della Dalmazia, del Quarnero e dell’Istria grazie ai differenti gusti e la preparazione diversa del cibo.

La gastronomia dell’Istria varia da stagione a stagione grazie all’abbondanza degli ingredienti freschi e naturali. Il “pršut” istriano è un prodotto autoctono, prosciutto locale, lasciato a seccare al vento di “bura”; una specialità da non perdere. Il piatto più famoso in Istria è la ”maneštra”, una minestra densa di verdure e carne. Questa regione offre molte specialità di pesce e frutti di mare, come l’insalata di molluschi, i sardoni salati e gli scampi. Varie specialità di risotto e pasta sono serviti agli asparagi e ai tartufi - i quali hanno un aroma delizioso.

I tipici dolci istriani sono “fritule” - fritte in olio abbondante, che si mangiano d’inverno e “pinca”, pane dolce, si prepara a Pasqua.

La cucina della Dalmazia è più leggera e meno aromatica di quella istriana. L’olio d’oliva è l’abbondanza della verdura cotta fanno la base della gastronomia della Dalmazia. Alcuni tra le specialità: “pašticada” con i gnocchi (gulasch), cozze e  scampi alla “buzara”, pesce alla griglia, polpo, zuppa di pesce, le ostriche di Ston o il formaggio dell’isola di Pag. Gli ingredienti più consueti di tutti i dolci sono il miele, i fichi secchi, l’uva secca, le mandorle e i frutti mediterranei.

Il dolce più famoso è  la “rožata” di Dubrovnik, caramello e budino a base di uova e il pan di zenzero dell'isola di Hvar.

Ad accompagnare ogni buon pasto c’è sempre dell’ottimo vino. I primi vigneti furono coltivati dagli antichi Greci. Il vino dalla loro colonia Issa (l’isola di Vis) era considerato il migliore in tutto il mondo antico. L'esercito romano fu responsabile per l’espansione dell’arte della produzione del vino. Il vino è un prodotto che richiede lavoro duro, grande sapere e rispetto. Molti piatti a base di pesce sono completati meravigliosamente dalla “Malvasia” istriana. Il “Teran” è un vino rosso dal colore rubino che si beve con i piatti di carne o gulasch. I dolci sono accompagnati dal “Zlačani Muškat” - moscato istriano che ha un intenso aroma e dal “Prošek” - prosecco dalmato. Il famoso “Plavac” dell’isola di Hvar, un vino secco, dal distinto bouquet si abbina ai formaggi caprini. La penisola di Pelješac offre molti vini pregiati come “Postup”, “Dingač”, “Kneževo” e “Carsko” mentre il “Babić” è conosciuto in tutto il mondo.

Scopri la lunga tradizione dell’arte della preparazione dei vini ed esplora le cantine dai vini e i vini leggeri che puoi portare e farli gustare ai tuoi amici, come ricordo di una indimenticabile vacanza.

 

 

×
Thank you for contacting us!
Your message has been sent and we should be in touch with you soon.
×
Noi ti chiamiamo
Quando chiamare

Cancellare
×
Facci sapere quali sono i tuoi desideri e le esigenze per la vela!
(Ti preghiamo di includere la tua destinazione preferita e il tipo di yacht, il numero di persone che navigano, le date e la durata del noleggio).

×

ORE LAVORATIVE:
Nella settimana: 08h00 - 19h00 (CET)
Sabato: 10h00 - 16h00 (CET)

  • In italiano:
    Italia: +39 06 948 01339
    Croazia: +385 1 488 2201

  • In inglese:
    Inghilterra: +44 122 385 8423
    Stati Uniti: +1 567 248 9698
    Svezia: +46 84 650 6323
    Australia: +61 730 534 041
    Croazia: +385 1 488 2200, +385 1 488 2202

  • In tedesco:
    Germania: +49 89 380 38 257

  • In spagnolo:
    Spagna: +34 93 1845 022
    Croazia: +34 93 1845 022

  • In francese:
    Croazia: +385 1 488 2202

  • In cecco:
    Cecchia: +420 538 890 997

  • In croato:
    Croazia: +385 1 488 2200, +385 1 488 2202

  • In russo:
    Russia: +7 499 505 1540